Anno 2018/2019
Elenco Corsi di Perfezionamento
- ECP01 – PERCORSI DI DIDATTICA INCLUSIVA ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELL’INFOMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (500 ORE - 20 CFU)
- ECP02 – IL TERRITORIO E IL RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA NEL CONTESTO DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (1500 ORE - 60 CFU)
ECP01 – PERCORSI DI DIDATTICA INCLUSIVA ATTRAVERSO LE TECNOLOGIE DELL’INFOMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (500 ORE - 20 CFU)
I principali contenuti trattati sono:
- La società globale, l’Intercultura e la multimedialità
- L’integrazione e l’inclusione degli allievi stranieri
- Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la didattica inclusiva
- La pedagogia speciale per una scuola inclusiva
- L’informatica di base
- Tipologia: Corso di perfezionamento annuale
- Codice corso: ECP01
- Durata: 500 ore
- Crediti: 20 CFU
- Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale.
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
- Inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
Insegnamento/attività | SSD | CFU | |
1) I riferimenti normativi dei BES e l’inclusione degli allievi stranieri | IUS-12 | 6 | |
2) Una didattica inclusiva e le competenze nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione | M-PED/04 | 6 | |
3) La società globale e l’educazione interculturale Pedagogia speciale e inclusione scolastica | M-PED/03 | 6 | |
4) Prova finale | 2 |
La quota di iscrizione è pari ad € 350,00 (Euro Trecentocinquanta/00) Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 350,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a € 200,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 150,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
I pagamenti effettuati ad ORIENTA CAMPUS, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario | ORIENTA CAMPUS |
IBAN | IT 95 P 01030 75000 000001063470 |
Istituto Bancario | MONTE DEI PASCHI DI SIENA |
Causale | Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio cognome e nome, seguito dal codice: ECM02 |
- Termine iscrizioni : sempre aperte. Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata;
- ricevuta di avvenuto pagamento;
- imposta di bollo di 16.00;
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- fotocopia del codice fiscale;
- foto formato tessera;
- autocertificazione dei titoli
ECP02 – IL TERRITORIO E IL RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA NEL CONTESTO DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (1500 ORE - 60 CFU)
- Tipologia: Corso di perfezionamento annuale
- Codice corso: ECP02
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale.
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
- Inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
Insegnamento/attività | SSD | CFU |
1) Il diritto nell’Unione europea e le politiche d’inclusione. Il disagio e la psicologia dell’adolescenza. La partnership educativa. | IUS/14 | 12 |
2) I BES: un po’ di storia I Bisogni educativi speciali e il ruolo dei Servizi sociali. La scuola come sistema integrato | M-PED/03 | 12 |
3) Peculiarità del bullismo, del cyberbullismo e le azioni preventive | SPS/08 | 12 |
4) Violenza di genere: un problema per riflettere. Il fenomeno dell’omofobia nella società contemporanea | M-PSI/05 | 12 |
5) Scuola, famiglia e territorio: la rete. Rapporti interculturali e strategie educative | M-PED/03 | 9 |
6) Prova finale | 3 |
La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecentocento/00) Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a € 250,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 250,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
I pagamenti effettuati ad ORIENTA CAMPUS, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario | ORIENTA CAMPUS |
IBAN | IT 95 P 01030 75000 000001063470 |
Istituto Bancario | MONTE DEI PASCHI DI SIENA |
Causale | Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio cognome e nome, seguito dal codice: ECP02 |
- Termine iscrizioni: sempre aperte. Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata;
- ricevuta di avvenuto pagamento;
- imposta di bollo di 16.00;
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- fotocopia del codice fiscale;
- foto formato tessera;
- autocertificazione dei titoli