I corsi di perfezionamento sono percorsi formativi di approfondimento rivolti a insegnanti o aspiranti tali, che intendono aggiornarsi e acquisire punteggio ai fini della graduatoria docenti.
Se sei già docente, infatti, potrai scalare più facilmente le graduatorie provinciali e d’istituto. Se non lo sei ancora, invece, potrai prepararti al meglio per accedervi.
È un corso di perfezionamento che ti consente di apprendere competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.
Se hai una laurea o un diploma e desideri diventare insegnante, oppure lo sei già ma
intendi rafforzare la tua formazione, con il corso Clil non solo potrai acquisire maggiori competenze, ma anche aumentare il tuo punteggio nella graduatoria docenti.
Il titolo acquisito ti offrirà un punteggio superiore se integrato a una certificazione di inglese del livello B2, C1 o C2
.
I master di primo livello sono corsi post lauream che ti consentono di approfondire la tua formazione accademica e acquisire punteggio per diventare insegnante o – se lo sei già – migliorare la tua posizione nella graduatoria docenti.
Dunque, con un master di primo livello potrai scegliere il percorso formativo più in linea alla tua preparazione professionale, e inserirti più agevolmente nel mondo scolastico.
I master materie integrative sono master di I livello, che ti offrono un piano di studi personalizzato in base alle materie che hai bisogno di integrare nel tuo piano di studi. È ciò allo scopo di offrirti la possibilità di partecipare alla classe di concorso docenti per cui puoi insegnare.
Con un unico percorso formativo, dunque, potrai colmare le materie mancanti evitando di sostenere i singoli esami.
Il pacchetto 24 CFU è un percorso che ti dà i crediti necessari per accedere all’insegnamento. Con questa formula, infatti, potrai sostenere quattro materie in un’unica sessione d’esame e abilitarti alla professione di docente.
Potrai, inoltre, integrare a questo pacchetto un master o un corso di perfezionamento per aumentare il tuo punteggio nella graduatoria docenti.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando "Accetta" acconsenti al loro uso. Consulta la Privacy PolicyACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.