Linfodrenaggio Metodo Vodder
Anatomia e Fisiologia della circolazione linfatica.
Tavole direzionali.
Concetto di cellulite.
Applicazioni mediche e medico/estetiche.
Effetti del drenaggio.
Indicazioni e controindicazioni del massaggio.
Individuazione delle stazioni linfonodali.
Pompaggi di scarico.
Studio delle manovre principali.
Utilizzo delle manovre sulle varie zone corporee e loro indicazioni.
Manovre drenanti e rilassanti sul viso.
storia del LDM (linfodrenaggio manuale)
meccanismo di funzionamento del linfangione
circolazione extravasale delle proteine plasmatiche
carico di pertinenza linfatica;
prelinfa; equilibrio di Starling;
linfa, concetto, quantità, capacità di trasporto del sistema linfatico;
il tessuto connettivo; filtrazione, riassorbimento, diffusione, osmosi, oncosi; iperemia attiva e passiva; vie linfatiche della pelle e degli organi del corpo umano; linee spartiacque;
tecnica di base del LDM; trattamento di collo, viso, arto superiore, arto inferiore, nuca, dorso, lombi, addome,petto.
Ripasso generale.