Blog
corsi di formazione per docenti riconosciuti dal miur
Blog

Corsi di formazione per docenti: quali quelli riconosciuti dal MIUR?

Si parla tanto di corsi di formazione per docenti, ma quali sono quelli riconosciuti dal MIUR? Per scoprirlo facciamo un passo alla volta.   Intanto, partiamo subito col dirti che questo tipo di formazione è davvero fondamentale, se vuoi diventare insegnante o aumentare il tuo punteggio.   È certo che non puoi farne a meno se devi colmare i crediti che ti mancano e scalare la graduatoria docenti. In questi casi, l’offerta formativa che ti aiuta è molto ampia e include diverse certificazioni, corsi e master, grazie ai quali raggiri gli ostacoli e ti prepari per le graduatorie provinciali e di istituto.   Ma adesso, vogliamo approfondire con te soprattutto alcune tipologie di percorsi formativi riconosciuti dal Ministero dell’istruzione. Corsi sempre più richiesti da chi vuole acquisire metodologie didattiche innovative per alunni con DSA o BES; insegnare la lingua italiana agli stranieri o diventare ITP.  

Metodologie didattiche (BES)

  Ne hai mai sentito parlare? Le metodologie didattiche BES sono rivolte agli alunni e le alunne con bisogni educativi speciali:  
  • Differenze linguistiche e culturali;
  • Svantaggi sociali;
  • Disturbi evolutivi o dell’apprendimento;
  • Disabilità fisiche e/o mentali.
  Per rispondere adeguatamente a questi bisogni, esistono dei corsi ad hoc per preparare i docenti a una didattica sempre più innovativa e inclusiva. A tal proposito, ti consigliamo due possibili percorsi formativi:       In entrambi i casi, oltre a conquistare una marcia in più nell’insegnamento, ottieni un punto per concorrere in graduatoria.  

Insegnamento della lingua italiana agli studenti stranieri

  Anche per insegnare la lingua italiana agli studenti stranieri è importante abilitarsi con i giusti metodi didattici. Non è sufficiente, infatti, che tu conosca bene la lingua per poter dare lezioni. Hai bisogno di qualificarti, per farlo.   Di seguito, ti elenchiamo le principali certificazioni che ti abilitano alla docenza della lingua italiana per studentesse e studenti stranieri:     Inoltre, puoi sempre frequentare il corso di perfezionamento L’insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri o il Master in Didattica della lingua italiana come lingua seconda (L2), per accrescere, ulteriormente, il tuo punteggio e posizionarti in alto nella graduatoria docenti.  

Le funzioni dell’ITP nella scuola di oggi

  ITP sta per Insegnante Tecnico Pratico. E il suo ruolo, nella scuola di oggi, è legato alle attività laboratoriali delle scuole secondarie. Se vuoi diventare ITP, devi solo verificare che il tuo diploma sia nell’elenco di quelli prestabiliti dalle tabelle ministeriali. Dunque se hai i requisiti, è importante darti da fare per migliorare il tuo punteggio. Come? con il corso di perfezionamento Le funzioni dell’ITP nella scuola di oggi. Un percorso formativo che ti fornisce tutti gli strumenti per abilitarti al meglio a questa professione.  

Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con DSA

  Ed eccoci all’ultimo corso da approfondire per la sua importanza sia in termini didattici che di punteggio: Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con DSA.   Di che si tratta? Un po’ come per le metodologie BES, anche qui abbiamo a che vedere con lo studio di un approccio didattico inclusivo. Un percorso formativo che ti dà le giuste abilità per insegnare ad allievi e allieve che hanno disturbi dell’apprendimento, legati a difficoltà nella lettura, nella scrittura e nel calcolo. Nello specifico, parliamo di disturbi come:     Oltre al corso di perfezionamento in questione, se hai una laurea, potresti anche optare per il Master in Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento.

Corsi di formazione per docenti riconosciuti dal MIUR: conclusione

Adesso che hai scoperto quali sono i corsi di formazione per insegnanti riconosciuti dal MIUR, devi solo scegliere quello che più fa al caso tuo; valutare le abilità che vuoi acquisire e come poterle investire al meglio nel tuo lavoro di docente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



HAI DUBBI?

Chi ha scelto di formarsi con noi

Stefano Codraro
Stefano Codraro
05/04/2022
Ba Pi Beglie
Ba Pi Beglie
06/10/2021
Andrea Virgilio
Andrea Virgilio
13/08/2021
Davide Giangrasso
Davide Giangrasso
08/04/2021
Francesca Tranchida
Francesca Tranchida
24/01/2021
Tutto perferto, gentilissimi, sempre pronti ad aiutarti ma soprattutto PROFESSIONALE...Consigliatissimo
AG8700 Trapani Pamela Giulioni
AG8700 Trapani Pamela Giulioni
26/11/2020
Silvia Rebecchi
Silvia Rebecchi
31/07/2020
Con Formasys Centro Studi ho trovato gentilezza, precisione, grande rapidità nelle comunicazioni e disponibilità da parte dell'esaminatore. Tutto si è svolto nei tempi e nelle modalità previsti: dall'uso degli applicativi per mettersi in contatto da remoto, all'esame in sé (ECDL modulo IT Security). Decisamente consigliato. Grazie!
I. B.
I. B.
31/07/2020
Personale molto gentile e preparato. Consiglio questo centro per i corsi e le certificazioni ECDL.
prof.ssa Cinzia Domizi
prof.ssa Cinzia Domizi
21/07/2020
Annaluna Coco
Annaluna Coco
18/07/2020

Le nostre Sedi

Alcamo
Viale Italia, 35
0924.24638

Castelvetrano
Via Virgilio Titone, 5
0924.81347

Trapani
Via Barcellona 26, Casa Santa – Erice
0923.581106

I nostri Infopoint

Palermo
Viale della Regione Siciliana Nord Ovest, 3414
348.0667963

Mazara del Vallo
Via Santa Maria di Gesù, 17
333.4887974

Marsala
Corso Gramsci, 121 
3394595877

Certificazioni riconosciute

Top
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
    ×