Sapevi che le certificazioni LIM e Tablet sono fra i corsi più richiesti dai docenti? L’introduzione delle nuove tecnologie nella didattica, ha richiesto a tutti e tutte le insegnanti di aggiornare le proprie competenze per migliorare i processi di apprendimento e insegnamento.
Conoscere, dunque, come funziona una lavagna multimediale, un Tablet o iPad, è diventato praticamente essenziale.
Ma vediamo, più a fondo, come può esserti davvero utile certificarti in LIM e Tablet e come ti aiuta ad acquisire punteggio per scalare la graduatoria docenti.
A cosa servono le certificazioni LIM e Tablet e quanti punti valgono?
I corsi LIM e Tablet sono due percorsi formativi che insegnano a docenti e aspiranti tali, come utilizzare correttamente le tecnologie da integrare ai nuovi metodi didattici.
Con il corso LIM, nello specifico, impari:
- Le nozioni legate ad hardware e software del sistema della lavagna interattiva;
- Gli aspetti pedagogici della LIM, legati all’insegnamento e apprendimento;
- Le competenze per una didattica inclusiva, declinata ad alunni e alunne con DSA e BES.
Con il corso Tablet, invece, impari:
- A interfacciarti con la tecnologia digitale di Tablet e iPad;
- A usare app per la didattica, con un approccio innovativo all’insegnamento.
Ciascuno di questi corsi ti dà 0,5 punti per concorrere nelle graduatorie docenti provinciali e d’istituto. Un punteggio che puoi anche acquisire in un’unica soluzione se scegli l’opzione LIM + TABLET, così da diminuire i costi e ottenere direttamente 1 punto.
Quanto durano i corsi LIM e Tablet?
I corsi LIM e Tablet prevendono, entrambi, un piano formativo da 300 ore ciascuno. E se opti per la soluzione LIM + TABLET, l’ammontare ore non cambia; devi comunque seguire le stesse tempistiche sia per un corso che per l’altro.
Ovviamente, potrai seguire le lezioni interamente online quando e come più ti fa comodo. Quindi, niente panico per i tempi di studio! Potrai gestire come meglio preferisci il tempo a tua disposizione per studiare tutti i materiali didattici.
A chi sono rivolti questi corsi?
Ai corsi LIM e Tablet può partecipare chiunque lavora o desidera lavorare nel mondo scolastico, formativo e della comunicazione.
Dunque se già insegni oppure stai pensando di intraprendere una carriera da docente o formatore, queste certificazioni fanno sicuramente al caso tuo. Puoi così procedere ad acquistare i corsi e cominciare questo nuovo viaggio formativo.
Come si svolge l’esame LIM e Tablet?
I corsi visti fin qui si chiudono sempre con una prova finale, che accerta le conoscenze che hai acquisito. Ma come si svolge l’esame LIM e Tablet?
Per accedere al test di verifica, devi completare l’intero corso online, al termine del quale potrai fare l’esame a risposta multipla sulle tematiche che hai studiato.
Inoltre, hai il vantaggio di poter ripetere la prova gratuitamente, qualora non riuscissi a superarla. Ma noi, ovviamente, ci auguriamo che tu non ne abbia bisogno.
Adesso che ti è tutto più chiaro su come le certificazioni LIM e Tablet possono esserti d’aiuto, corri a conquistare nuove competenze e altri punti. Competere nei concorsi pubblici non è semplice, ma con la giusta motivazione a crescere, un punto in più fa sempre la differenza.
E se quanto ti abbiamo detto fin qui non ti è bastato, contattaci e risponderemo a tutte le tue domande.