Se stai cercando un master materie integrative, probabilmente stai pensando di diventare insegnante. Questo tipo di percorso formativo, non a caso, rientra nel macro-contenitore della formazione docenti. Un mondo tutto dedicato a chi già insegna e vuole aumentare il proprio punteggio in graduatoria, oppure desidera intraprendere questa carriera.
Master per integrare le materie: quando e a chi serve?
Ma quando e a chi serve il master per integrare le materie? Naturalmente a chi ha necessità di completare il proprio piano di studi con delle materie che sono obbligatorie per accedere all’insegnamento. Dopo la laurea, infatti, non è detto che tu abbia tutte le carte in regola per partecipare alla classe di concorso per cui potresti insegnare. Talvolta mancano dei crediti che sono indispensabili per acquisire la cattedra. E piuttosto che sostenere ogni singolo esame per colmare le discipline mancanti, con un unico master che integra le materie, acquisisci – in un’unica soluzione – quanto ti necessita per raggiungere il tuo obiettivo professionale.Posso integrare tutte le materie di cui ho bisogno?
Adesso ti starai probabilmente chiedendo: posso integrare tutte le materie di cui ho bisogno? La risposta è sì, purché si faccia una valutazione preventiva del tuo piano di studi e della classe di concorso cui puoi partecipare, così da definire per te un percorso formativo personalizzato.Integrando le materie mancanti, potrò partecipare alla classe di concorso docenti?
Una volta integrate le materie mancanti, potrai partecipare alla classe di concorso docenti, a condizione che tu abbia anche acquisito i 24 CFU, fondamentali per abilitarti all’insegnamento. Dopo aver sistemato il tuo piano di studi, infatti, il passo successivo è sempre l’abilitazione, che ottieni sostenendo quattro materie in un’unica sessione d’esame.Come viene sviluppato il piano di studi?
Il piano di studi viene sviluppato in relazione alle materie che ti mancano, dunque, come accennato sopra, viene strutturato in modo assolutamente individuale e su misura alle tue esigenze. Di seguito, alcuni dei nostri master materie integrative cui puoi accedere in base alle discipline che devi recuperare:- Area socio-letteraria, storico-geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado;
- L’insegnamento nelle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado;
- L’insegnamento delle materie filosofiche umanistiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche;
- Discipline geografiche per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado;
- Area linguistica – Per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado;
- L’insegnamento delle materie scientifiche negli istituti secondari di II grado matematica e fisica;
- Macchine e sistemi elettrici;
- L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche;