Sapevi che fra le attestazioni informatiche trovi anche il certificato PEKIT Expert?
Probabilmente, è quello di cui hai meno sentito parlare nell’ambito dei corsi dedicati all’informatica, ma non per questo meno importante. E adesso ti spiegheremo anche cos’è e perché ti serve, così che tu possa tenere in considerazione questa possibilità formativa.
Pekit Expert, non a caso, si inserisce nell’elenco delle certificazioni riconosciute dal MIUR, che ti aiutano ad acquisire punteggio a fini concorsuali. Dunque, se vuoi lavorare nel personale ATA o in quello docenti, aver fatto il corso Pekit potrebbe rivelarsi un grande vantaggio sotto ogni punto di vista: professionale perché accresci le tue competenze e utile per la tua posizione nelle graduatorie dei concorsi pubblici.
Cos’è il certificato PEKIT Expert?
Ti abbiamo giusto anticipato qualcosa sul corso Pekit. Ma cos’è davvero il certificato PEKIT Expert?
Il suo nome sta per Permanent Education and Knowledge on Information Technology. Si tratta di una certificazione che attesta le tue conoscenze nel settore tecnologico e digitale, ed è importante se già lavori e ambisci a lavorare a stretto contatto con la comunicazione multimediale.
Con il corso Pekit, infatti, impari nozioni essenziali su vari software, per un uso professionale del PC. E questo ti consente di agire con disinvoltura in tutte quelle posizioni lavorative legate al mondo digitale. Niente male, eh?
Quanto dura il corso PEKIT Expert e come avviene l’esame finale?
La durata del corso PEKIT Expert la decidi tu. Le lezioni sono tutte online e puoi seguirle quando e dove ti fa più comodo, senza limiti di tempo.
Tieni presente che i moduli da studiare sono quattro e solo alla fine di ogni percorso, potrai fare il test di verifica, con 36 domande da rispondere in 45 minuti.
Una volta superati tutti gli esami con successo, ti sarà rilasciata la certificazione, che attesta le nuove abilità che hai conquistato.
Il certificato PEKIT Expert vale per sempre o va rinnovato?
A differenza di altre certificazioni informatiche, PEKIT non ha una scadenza, dunque non devi rinnovarla. Un vantaggio non indifferente se pensi che certificazioni come EIPASS e ICDL, richiedono il rinnovo dopo un certo periodo di tempo.
Il PEKIT Expert vale solo per la graduatoria ATA o anche per altri concorsi?
La certificazione PEKIT Expert è valida anche per altri concorsi pubblici oltre a quelli legati al mondo scuola. Puoi, infatti, presentarla per partecipare ai concorsi delle Forze Armate e dell’INPS.
Ma se il tuo obiettivo è quello di sfruttarla per i concorsi scolastici, devi sapere che il punteggio che acquisisci varia in relazione alla posizione professionale per cui concorri:
- 0,5 punti nelle graduatorie provinciali dei docenti (GPS);
- 0,60 punti nelle graduatorie ATA, per le posizioni di: assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco e infermiere;
- 0,30 punti nelle graduatorie del concorso ATA, per lavorare come: collaboratore scolastico, addetto alle aziende agrarie e guardarobiere.
Adesso che hai scoperto cos’è e come può esserti utile PEKIT Expert, non ti resta che valutare la possibilità di aggiungere questa chicca al tuo CV, alle tue competenze informatiche e, se ne hai altre, al tuo bagaglio di certificazioni che attestano le tue abilità.
E se vuoi scoprire altre informazioni utili sul corso PEKIT, contattaci e togliti ogni dubbio!